Connettivo per la promozione della Poesia in azione ideale con il manifesto di Antonio Leonardo Verri

Fate Fogli di Poesia, Poeti! Stats

iQdB casa editrice - I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

iQdB casa editrice - I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno
Distribuzione libri ultime novità dell'editore

Info

Per aderire al connettivo scrivere a fatefoglidipoesia.poeti2022@gmail.com indicando mail, eventuali siti, o pagine social

venerdì 14 febbraio 2025

Hereafter Landscapes by Jody Azzouni

As cheerful as Timon of Athens or Anacreon, philosopher-poet Jody Azzouni unleashes this cycle of aphoristic, terse and dark visions of the world after global warming, nuclear winter, pollution, mutation and plague have come and gone. There's no "rapture" to rescue us, just the hard light of a ruined world. Back in the Cold War, Bertrand Russell noted that the smartest thinkers were the most gloomy about the prospects for humankind, and this cycle inhabits that world of intellectual worry. And yet there is beauty in desolation, and every dystopian artwork, by depicting what might and must not come to pass, may serve as a warning. Hereafter Landscapes might be the butterfly that changes history by changing the hearts of a few — or it might be locked into a time capsule as a prime specimen of post-millennial gloom. However one takes this sombre and linguistically rich little book, it comes from a serious thinker, versed in myth, science and art. In keeping with the book's theme, we chose to decorate it with the paintings and engravings of the artist most associated with the terror of the Sublime: John Martin. Martin's vast murals terrified crowds in London, and his engravings of Paradise Lost and Biblical cataclysms gave nightmares to generations of Victorian schoolchildren.Selected as one of the six best chapbooks of 2010 by Presa magazine: "The most ambitious production in this round-up, complete with beautifully printed cover art and illustrations from the paintings and engravings of John Martin . . . The poetry has a prophetic quality that reminds us of the apocalyptic writings of William Blake. Azzouni also deals with the big themes, unafraid of directly engaging the spectre of potential environmental & nuclear disaster. His work is didactic, but not in a bad way, since the issues raised are the very issues of human meaning and survival. "




Nessun commento:

Posta un commento

Cosa fa il collettivo/connettivo Fate Fogli di Poesia, Poeti!

Il Fondo Verri di Lecce, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, La Casa della Poesia di Como, costituiscono il collettivo/ connettivo per la ricerca, promozione e diffusione della poesia nazionale e internazionale FATE FOGLI DI POESIA, POETI! In azione ideale con il manifesto di Antonio Leonardo Verri Il connettivo per la ricerca, promozione e diffusione della poesia nazionale e internazionale FATE FOGLI DI POESIA, POETI! è aperto all'inclusione su espresso desiderio e comunicazione dei richiedenti, di fondazioni, associazioni, aziende, enti pubblici e privati, attori sociali di ogni ordine e grado)

I componenti del Connettivo Fate Fogli di Poesia, Poeti!

Casa della Poesia di Como, Fondo Verri di Lecce, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, Comune di Caprarica di Lecce, Associazione Sentiero dei Sogni, Compagnia Teatrale Scena Muta di Ivan Raganato, Associazione Culturale Macarìa, Gisella Blanco, ScriverePoesia Edizioni, Samuele Editore, Caffè Letterario - Lecce, puntoacapo Editrice, Ottavio Rossani, la rivista Utsanga diretta da Francesco Aprile e Cristiano Caggiula, Donato Di Poce, La Biennale di Poesia di Alessandria, NavigliPoetrySlam di Annelisa Addolorato, Vittorino Curci, Francesco Pasca, Marcello Buttazzo, Giuseppe Zilli, Alessio Arena, Alessandra Paradisi

Naiver di Stefano Lorefice (La Gru)

  Un libro di passaggi in prosa poetica e versi. Un “racconto” che si svela con geometrie interne a ogni sezione; collegamenti, richiami. Lu...