Connettivo per la promozione della Poesia in azione ideale con il manifesto di Antonio Leonardo Verri

Fate Fogli di Poesia, Poeti! Stats

iQdB casa editrice - I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

iQdB casa editrice - I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno
Distribuzione libri ultime novità dell'editore

Info

Per aderire al connettivo scrivere a fatefoglidipoesia.poeti2022@gmail.com indicando mail, eventuali siti, o pagine social

domenica 9 febbraio 2025

Geometry of the Restless Herd by Sophie Cabot Black

Inverting the pastoral, Sophie Cabot Black uses the keeping of animals and tending of land to interrogate the self and in turn reveal new truths about the social, economic, and political realities of contemporary America.


In Geometry of the Restless Herd, Sophie Cabot Black stages a powerful allegory for the social and political realities of our human world. Through hauntingly metaphysical poems set within a sheepherder’s domain, Black conjures fields of harvest and resurrection, of wagers and outcomes—animals to keep, and those destined for slaughter. Here, both singular voices and polyvocal choruses argue through discourse, asking who has the real power, and how are we to survive the violence we do to each other?

Black’s scenes are at once oneiric and raw: a squeaking gate wails against neglect; a field receives a runt body; a raccoon flees with egg dripping from its mouth—all while lush rains and long winters quiet the dead. Navigating both confining pens and wide-open spaces, these poems ask startlingly immediate questions about captivity and freedom, protection and exploitation, confronting the predicaments of late capitalism: industries of infinite regress, technologies that exceed us, and a soul stranded somewhere between expectation and redemption. Ultimately, these stark pastorals paint a moving portrait of life: as utterly inseparable from the world it inhabits




Nessun commento:

Posta un commento

Cosa fa il collettivo/connettivo Fate Fogli di Poesia, Poeti!

Il Fondo Verri di Lecce, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, La Casa della Poesia di Como, costituiscono il collettivo/ connettivo per la ricerca, promozione e diffusione della poesia nazionale e internazionale FATE FOGLI DI POESIA, POETI! In azione ideale con il manifesto di Antonio Leonardo Verri Il connettivo per la ricerca, promozione e diffusione della poesia nazionale e internazionale FATE FOGLI DI POESIA, POETI! è aperto all'inclusione su espresso desiderio e comunicazione dei richiedenti, di fondazioni, associazioni, aziende, enti pubblici e privati, attori sociali di ogni ordine e grado)

I componenti del Connettivo Fate Fogli di Poesia, Poeti!

Casa della Poesia di Como, Fondo Verri di Lecce, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, Comune di Caprarica di Lecce, Associazione Sentiero dei Sogni, Compagnia Teatrale Scena Muta di Ivan Raganato, Associazione Culturale Macarìa, Gisella Blanco, ScriverePoesia Edizioni, Samuele Editore, Caffè Letterario - Lecce, puntoacapo Editrice, Ottavio Rossani, la rivista Utsanga diretta da Francesco Aprile e Cristiano Caggiula, Donato Di Poce, La Biennale di Poesia di Alessandria, NavigliPoetrySlam di Annelisa Addolorato, Vittorino Curci, Francesco Pasca, Marcello Buttazzo, Giuseppe Zilli, Alessio Arena, Alessandra Paradisi

Naiver di Stefano Lorefice (La Gru)

  Un libro di passaggi in prosa poetica e versi. Un “racconto” che si svela con geometrie interne a ogni sezione; collegamenti, richiami. Lu...