Connettivo per la promozione della Poesia in azione ideale con il manifesto di Antonio Leonardo Verri
Connettivo per la promozione della Poesia in azione ideale con il manifesto di Antonio Leonardo Verri
Info
lunedì 31 marzo 2025
domenica 30 marzo 2025
sabato 29 marzo 2025
venerdì 28 marzo 2025
giovedì 27 marzo 2025
mercoledì 26 marzo 2025
martedì 25 marzo 2025
lunedì 24 marzo 2025
domenica 23 marzo 2025
sabato 22 marzo 2025
venerdì 21 marzo 2025
giovedì 20 marzo 2025
mercoledì 19 marzo 2025
martedì 18 marzo 2025
lunedì 17 marzo 2025
domenica 16 marzo 2025
sabato 15 marzo 2025
venerdì 14 marzo 2025
A CELLINO SAN MARCO (BRINDISI) OGGI un incontro alla scoperta dello haiku, la poesia più breve al mondo Incontro con Diego Martina
Venerdì 14 marzo ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale in Piazza Aldo Moro 6 a Cellino San Marco (BR). Saluti istituzionali: Marco Marra Sindaco di Cellino San Marco. Introduce: Giada Occhibianco (Assessore del Comune di Cellino San Marco). Dialoga con l'autore: Annibale Gagliani (Giornalista Corriere della Sera e Treccani)
Tutto pronto per Un
incontro alla scoperta dello haiku, la poesia più breve al mondo l’incontro
con Diego Martina, scrittore, yamatologo, e traduttore specializzato in
letteratura giapponese. Ecco l’evento organizzato da Il Comune di Cellino
San Marco e la Biblioteca Comunale di Cellino San Marco previsto per venerdì
14 marzo ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale in Piazza Aldo Moro 6 a Cellino San Marco (BR). Sono previsti i saluti
istituzionali di Marco Marra Sindaco di Cellino San Marco, e
l’introduzione di Giada Occhibianco (Assessore del Comune di Cellino San
Marco). Il dialogo con l'autore è affidato ad Annibale Gagliani (Giornalista
Corriere della Sera e Treccani)
Brevità, profondità e
bellezza: sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso lo haiku celebre
in tutto il mondo, trasformandolo negli ultimi anni in un movimento letterario
di portata internazionale. Diego Martina, scrittore, yamatologo e
traduttore di letteratura giapponese, ci guiderà in un viaggio alla scoperta di
questa forma poetica, esplorandone la storia, le tematiche e le peculiarità
stilistiche. Durante l’incontro, verranno letti e commentati componimenti
tratti dalle opere di due autori giapponesi: “Il viaggio degli haiku” di Hirakawa
Hō e “Chiodi battuti” di Akano Yotsuba ( I Quaderni del
Bardo Edizioni di Stefano Donno)
Diego Martina vi
accompagnerà in un'immersione nel mondo degli Haiku, attraverso la lettura e il
commento di alcune poesie in lingua originale e in traduzione italiana.
Info link I Quaderni del
Bardo Edizioni di Stefano Donno
https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/
giovedì 13 marzo 2025
mercoledì 12 marzo 2025
The White Boy Shuffle by Paul Beatty
Paul Beatty, on the basis of two slim collections of poetry - Big Bank Take Little Bank and Joker, Joker, Deuce - has been called "a West Coast word wizard" and the "poet laureate of Generation X."
martedì 11 marzo 2025
Manifestation Wolverine: The Collected Poetry of Ray Young Bear by Ray Young Bear
The American Book Award–winning collection from “The best poet in Indian Country” (Sherman Alexie, New York Times–bestselling author of The Lone Ranger and Tonto Fistfight in Heaven).
lunedì 10 marzo 2025
Indigo by Ellen Bass
domenica 9 marzo 2025
Human Hours: Poems by Catherine Barnett
Winner of the Believer Book Award
sabato 8 marzo 2025
Ends of the Earth: Collected Poems of Charles Bane Jr.
Charles Bane, Jr. is a poet of humanism and its ideality. He embraces love, beauty, and kindness in his work. As a nominee for State Poet Laureate of Florida, he has carefully selected the poems he feels are worthy of publication as a full collected edition. This book includes The Chapbook, originally published by Curbside Splendor, and Love Poems published by Aldrich Books. It also brings fresh poems to the reader, including Masai poems that have only recently been published.
Charles Bane, Jr.'s anticipated collection captures the spirit of being-in-the-world.
Charles Bane, Jr. is the American author of The Chapbook (Curbside Splendor), Love Poems (Aldrich Press), and Three Seasons: Writing Donald Hall (Collection of Houghton Library, Harvard University). He created and contributes to The Meaning Of Poetry series for The Gutenberg Project, and is a current nominee as Poet Laureate of Florida. http: //charlesbanejr.com
venerdì 7 marzo 2025
March Book (Grove Press Poetry) by Jesse Ball
giovedì 6 marzo 2025
No Enemies: Poems by Jimmy Santiago Baca
Catturare l’istante: un viaggio nel cuore degli haiku - Incontro con Diego Martina
Tutto pronto per Catturare
l’istante: un viaggio nel cuore degli haiku l’incontro con Diego Martina,
scrittore, yamatologo, e traduttore specializzato in letteratura giapponese.
Ecco l’evento organizzato da La Casa della Poesia di Como ODV, Festival Europa
in Versi e i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, previsto OGGI
giovedì 6 marzo ore 18.30, presso Libreria La Ciurma, Viale Lecco 83, Como
Un'occasione imperdibile
per scoprire la poesia giapponese, dallo Haiku tradizionale alla modernità di Tanikawa
Shuntarō voce significativa della poesia giapponese, attraverso gli occhi
di un esperto che in italiano ha già tradotto la raccolta di haiku “Chiodi
Battuti” del poeta Akano Yotsuba*,
pubblicata da IQdB.
Conoscerete da vicino
Tanikawa Shuntarō , attraverso un’anticipazione della sua raccolta "Alla
donna" che uscirà per i tipi di IQdB
e grazie al racconto di aneddoti e curiosità sulla sua vita e poetica.
Diego Martina vi
accompagnerà in un'immersione nel mondo degli Haiku, attraverso la lettura e il
commento di alcune poesie in lingua originale e in traduzione italiana.
L’autore dialoga con
Riccardo Valsecchi, filosofo e socio de La Casa della Poesia di Como ODV
Letture di Jalisco Pineda
Vázquez, poeta e socia de La Casa della Poesia di Como ODV
*Chiodi Battuti – Scheda
libro / Nel discorso tenuto durante la cerimonia di premiazione alla 34esima
edizione del Premio Nuove Voci dello Haiku Moderno (現代俳句新人賞), il vincitore Akano Yotsuba (1977-)
ha definito lo haiku «la forma poetica più bella dopo il silenzio»,
sottolineando con tali parole quanto la brevità (di fatto quasi prossima al
silenzio) giochi in esso un ruolo fondamentale. Yotsuba non è certo il solo:
già in passato, infatti, autori come Terayama Shūji avevano definito lo haiku
«un ago», rintracciando nella brevità della forma la ragione della sua “puntura
poetica”. Tuttavia, è proprio questa brevità concisa a essere talvolta
considerata il limite intrinseco dello haiku, in quanto difficilmente ciò che è
grande riesce a trovare spazio in ciò che è piccolo. Ma tale assunto – pure
ipotizzabile a seconda dei casi – viene del tutto azzerato nei componimenti di
Yotsuba, dove lo haiku non è più ciò che intende esprimere, quanto ciò che
intende indicare. Proprio come nel celebre insegnamento Zen del dito che indica
la luna, dunque, lo haiku si fa dito, e nel leggere i singoli componimenti c’è
chi scorgerà la luna di volta in volta indicata e chi, per forza di cose, si
fermerà a osservare il dito. (dall’introduzione di Diego Martina)
La Casa della Poesia di
Como ODV
https://www.lacasadellapoesiadicomo.com/
Info link I Quaderni del
Bardo Edizioni di Stefano Donno
https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/
mercoledì 5 marzo 2025
Talking About Nothing: Numbers, Hallucinations, and Fictions Reprint Edition by Jody Azzouni
martedì 4 marzo 2025
Copper Yearning by Kimberly Blaese
lunedì 3 marzo 2025
Greening: Poetry of the Spring by Mandy Whyman
Una raccolta vivida di poesie, ricca di immagini, che esplora la gioia e la meraviglia della primavera, dal miracolo della Terra che si sveglia alle minuzie del canto degli uccelli e della pioggia primaverile. Una raccolta che traccia la rinascita del mondo naturale e tutta la speranza che rappresenta
domenica 2 marzo 2025
Perfidious Proverbs and Other Poems: A Satirical Look At The Bible by Philip Appleman and Dan Barker
This collection of satirical poems homes in on the inconsistencies and downright perversities of what passes in our culture as "Holy Writ." Turning to satire, with its long and distinguished record of exposing folly and bringing enlightenment through humor, the author leaves no doubt that primitive religion posing as eternal truth is just the sort of folly that satire is meant to correct.He lets his poetic imagination roam widely, as he takes on the roles of Eve, Noah, Sarah, Jonah, David, Mary, Jesus, Judas, and even the biblical Jehovah Himself, ("I never apologize, never explain."). We also hear from priests, televangelists, and faith healers, as well as some sensible contemporaries, commenting on what it means to live a life of reason. At the conclusion to the introduction, the author says: "Intelligent and well-meaning people have argued for centuries against the fatal attraction of foolishness, but their efforts have been largely unproductive, partly because many people seem impervious to rational discussion. So perhaps satire is our most effective way of lighting candles in the darkness and communicating effectively to those who are immune to reason. That is, at any rate, the hope, and the rationale, of this book."In this age of suicide bombers and resurgent fundamentalism, we need these lighted candles like never before
sabato 1 marzo 2025
The Descent: Poems by Sophie Cabot Black
"Black's poems, in their measured grace, have a quiet intensity, animated by her passion for a clarity of understanding, in the art as in the life."-Stanley Kunitz
Blunder and flaw. --from "Heaven, Which Is"
Sophie Cabot Black's anticipated follow-up to her award-winning debut, The Misunderstanding of Nature, describes a restless spirit at the crossroads of love and damage, rapture and disenchantment, the mountain and the descent. The voices of these poems struggle through the hesitancies of doubt and loss to end at more than survival or witness; they achieve clarity by singing of the resiliencies of the known world, after paradise inevitably fails
Fate Fogli di Poesia, Poeti! Links
- Associazione Culturale Macarìa
- Associazione Sentiero dei Sogni (progetto ideato da Pietro Berra)
- Caffè Letterario - Lecce
- Compagnia Teatrale Scena Muta di Ivan Raganato
- Comune di Caprarica di Lecce
- Donato Di Poce
- Fondo Verri di Lecce
- Gisella Blanco
- I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno
- il non SENSOVERSO di Francesco Pasca
- La Biennale di Poesia di Alessandria
- La Casa della Poesia di Como
- NavigliPoetrySlam di Annelisa Addolorato
- Ottavio Rossani
- puntoacapo Editrice
- rivista Utsanga diretta da Francesco Aprile e Cristiano Caggiula
- SAMUELE EDITORE
- ScriverePoesia Edizioni
- Vittorino Curci
Cosa fa il collettivo/connettivo Fate Fogli di Poesia, Poeti!
I componenti del Connettivo Fate Fogli di Poesia, Poeti!
-
EUROPA IN VERSI FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA 2024 - “POESIA IN MOVIMENTO: UN PONTE TRA CULTURE”Corea del Sud e Messico i Paesi al centro di incontri e performance per esplorare le nuove forme di poesia contemporanea, aprire nuovi dialo...
-
The Selected Poems of Wendell Berry gathers one hundred poems written between 1957 and 1996. Chosen by the author, these pieces have been...