Fate Fogli di Poesia, Poeti!
Connettivo per la promozione della Poesia in azione ideale con il manifesto di Antonio Leonardo Verri
Info
giovedì 3 aprile 2025
mercoledì 2 aprile 2025
martedì 1 aprile 2025
lunedì 31 marzo 2025
domenica 30 marzo 2025
sabato 29 marzo 2025
venerdì 28 marzo 2025
giovedì 27 marzo 2025
mercoledì 26 marzo 2025
martedì 25 marzo 2025
lunedì 24 marzo 2025
domenica 23 marzo 2025
sabato 22 marzo 2025
venerdì 21 marzo 2025
giovedì 20 marzo 2025
mercoledì 19 marzo 2025
martedì 18 marzo 2025
lunedì 17 marzo 2025
domenica 16 marzo 2025
sabato 15 marzo 2025
venerdì 14 marzo 2025
A CELLINO SAN MARCO (BRINDISI) OGGI un incontro alla scoperta dello haiku, la poesia più breve al mondo Incontro con Diego Martina
Venerdì 14 marzo ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale in Piazza Aldo Moro 6 a Cellino San Marco (BR). Saluti istituzionali: Marco Marra Sindaco di Cellino San Marco. Introduce: Giada Occhibianco (Assessore del Comune di Cellino San Marco). Dialoga con l'autore: Annibale Gagliani (Giornalista Corriere della Sera e Treccani)
Tutto pronto per Un
incontro alla scoperta dello haiku, la poesia più breve al mondo l’incontro
con Diego Martina, scrittore, yamatologo, e traduttore specializzato in
letteratura giapponese. Ecco l’evento organizzato da Il Comune di Cellino
San Marco e la Biblioteca Comunale di Cellino San Marco previsto per venerdì
14 marzo ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale in Piazza Aldo Moro 6 a Cellino San Marco (BR). Sono previsti i saluti
istituzionali di Marco Marra Sindaco di Cellino San Marco, e
l’introduzione di Giada Occhibianco (Assessore del Comune di Cellino San
Marco). Il dialogo con l'autore è affidato ad Annibale Gagliani (Giornalista
Corriere della Sera e Treccani)
Brevità, profondità e
bellezza: sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso lo haiku celebre
in tutto il mondo, trasformandolo negli ultimi anni in un movimento letterario
di portata internazionale. Diego Martina, scrittore, yamatologo e
traduttore di letteratura giapponese, ci guiderà in un viaggio alla scoperta di
questa forma poetica, esplorandone la storia, le tematiche e le peculiarità
stilistiche. Durante l’incontro, verranno letti e commentati componimenti
tratti dalle opere di due autori giapponesi: “Il viaggio degli haiku” di Hirakawa
Hō e “Chiodi battuti” di Akano Yotsuba ( I Quaderni del
Bardo Edizioni di Stefano Donno)
Diego Martina vi
accompagnerà in un'immersione nel mondo degli Haiku, attraverso la lettura e il
commento di alcune poesie in lingua originale e in traduzione italiana.
Info link I Quaderni del
Bardo Edizioni di Stefano Donno
https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/
giovedì 13 marzo 2025
Fate Fogli di Poesia, Poeti! Links
- Associazione Culturale Macarìa
- Associazione Sentiero dei Sogni (progetto ideato da Pietro Berra)
- Caffè Letterario - Lecce
- Compagnia Teatrale Scena Muta di Ivan Raganato
- Comune di Caprarica di Lecce
- Donato Di Poce
- Fondo Verri di Lecce
- Gisella Blanco
- I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno
- il non SENSOVERSO di Francesco Pasca
- La Biennale di Poesia di Alessandria
- La Casa della Poesia di Como
- NavigliPoetrySlam di Annelisa Addolorato
- Ottavio Rossani
- puntoacapo Editrice
- rivista Utsanga diretta da Francesco Aprile e Cristiano Caggiula
- SAMUELE EDITORE
- ScriverePoesia Edizioni
- Vittorino Curci
Cosa fa il collettivo/connettivo Fate Fogli di Poesia, Poeti!
I componenti del Connettivo Fate Fogli di Poesia, Poeti!
-
EUROPA IN VERSI FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA 2024 - “POESIA IN MOVIMENTO: UN PONTE TRA CULTURE”Corea del Sud e Messico i Paesi al centro di incontri e performance per esplorare le nuove forme di poesia contemporanea, aprire nuovi dialo...
-
The Selected Poems of Wendell Berry gathers one hundred poems written between 1957 and 1996. Chosen by the author, these pieces have been...
-
LECCE - Domenica 19 maggio, alle ore 20.00, al Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, 8 a Lecce, l’Ensemble Fondo Verri presenta “Fat...