In questo tempo ipertecnologico, abbiamo più che mai necessità di 
riscoprire il cartaceo, i giornali, i libri, il profumo della poesia 
d’inchiostro. La fatica e il sudore, che si sostanziano di parole, di 
chi scrive come possibile e aurorale mestiere di vivere. Dovremmo 
acquistare più quotidiani, più riviste, più libri, alfine di alimentare 
fittamente la fiammella della conoscenza. La cultura è l’adattamento da 
nutrire passo dopo passo, giorno dopo giorno, con pazienza, con 
alacrità, con operosità. Amo frequentare l’edicola del mio paese e la 
Libreria Palmieri di Lecce. A Lecce, presso la Libreria Palmieri, non si
 va semplicemente ad acquistare un libro, ma a celebrare un incontro, un
 rendez-vous con cari amici. La signora Anna Palmieri, intenta alla 
lettura, nella sua postazione poetico- letteraria. E poi ci sono Luigi e
 Daniela. Ieri mattina, sono andato a ritirare un volume, che avevo 
prenotato giorni fa. “Con gli occhi al cielo aspetto la neve” (Manni 
Editori, 2013) di Rossano Astremo, uno scritto sulla vita e sulle opere 
di Antonio Verri. Un po’ d’anni fa, leggevo su “Il Nuovo Quotidiano di 
Puglia” le recensioni e le incursioni letterarie di Rossano Astremo, che
 oggi vive a Roma, ed è, tra le altre cose, un apprezzato docente e 
scrittore. E qui ritorno sul concetto di adattamento culturale, che da 
un punto di vista conoscitivo è qualcosa di più ampio e di superiore a 
quello genetico e fisiologico. Così da poter asserire che la vera 
evoluzione ormai non sia tanto quella biologica (studiata da Charles 
Darwin e da altri naturalisti), che di fatto s’è pressoché arrestata, ma
 quella culturale. In un tempo veloce che brucia e consuma tutto, 
abbiamo bisogno di studiare, di leggere, di approfondire. E devo dire 
che “Con gli occhi al cielo aspetto la neve” di Rossano Astremo è un 
dolce viaggio nel mondo, nell’entusiasmo, nella militanza, nel candore 
di Antonio Verri, un poeta, un intellettuale, che ha lasciato un segno 
significativo nella storia della letteratura contemporanea.
su Spagine - Periodico del Fondo Verri
 
Nessun commento:
Posta un commento