IT
- Grazie alla sua grande sensibilità e alle sue spiccate capacità di
osservazione, Emily Dickinson è riuscita a cogliere la bellezza e la
complessità della natura utilizzando uno strumento poetico potente e interiore.
L'ambiente naturale non è per lei solo uno sfondo scenografico, ma uno specchio
dove riflettere tutte le sue emozioni, nonché un luogo di discussione e
scoperta. Alberi, fiori, uccelli diventano segni universali di vita, morte e
solitudine. Nei suoi versi, la natura è spesso animata e personificata,
assumendo quasi un ruolo dialogico con la poetessa. Un fiore appassito diventa
il simbolo della caducità della vita, mentre un uccello in volo rappresenta il
desiderio verso l'ignoto. Emily Dickinson non si limita a descrivere la natura,
ma la comprende, la interiorizza e allo stesso tempo la fa sua. Il giardino che
circonda la sua casa è un microcosmo, un rifugio sicuro dove riflettere sulla
propria esistenza e sul grande mistero del mondo
EN -
Thanks to her great sensibility and her keen observation skills, Emily
Dickinson has been able to catch the beauty and the complexity of nature using
a powerful and an inner poetic language tool. The natural setting is not only a
stage scenery for her, but a mirror where to reflect all her  emotions, and also a discussion and discovery
place. Trees,
flowers, birds become universal signs of life, deatn and loneliness. In
her lyrics, nature is often animated and personified, assuming almost a
dialogic role with the poet.  A withered
flower becomes the symbol of the life caducity, while a flying bird represents
the longing towards the unknown. Emily Dickinson doesn't only describe nature,
but she understans it, she interiorizes it and at the same time she makes her
own. The garden that surrounds her home is a microcosm, a safe shelter where to
think about her own  existence and about
the  big mystery of the world.
IT -
Questo libro si propone di entrare nel microcosmo ciclopico di Emily Dickinson,
fatto di piccole grandi cose, di sottilissime illuminanti intuizioni e di
cogliere attraverso le Sue poesie anche ciò che non viene esplicitamente
rivelato, celato fra le righe. La Sua personalità racchiude tutte le fragilità
di questo genio poetico insieme a quelle problematiche spirituali che
attanagliano anche l’uomo moderno. Emily è simile ad una carpa tenace che
viaggia controcorrente tra i flussi di un ribollente fiume in piena, alla
ricerca di un posto sicuro dove depositare le sue candide uova, eccola vestita
di bianco aggirarsi quieta nella sua stanza di reclusa, nutrendosi di frugali
bocconcini come un indifeso uccellino, mentre il fuoco della creazione le
esplode nell’animo.
EN
- This book has the aim to enter Emily Dickinson's cyclopic microcosm, made of
tiny, huge things and great intuitions. I wanted to highlight  through her lyrics  what it isn't revealed or hidden inside them
and also  to go deeper into her life to
understand how the important events of her life influenced her behaviour.  In  her
personality we can  find  all 
the fragilities  of her
poetic  genius  together with the spiritual  troubles 
gripping  a new born modern
society  too. Emily's life is like a
tenacious  carp that swims  backwards 
among the flows  of a full  raging river, searching a safe  cave to lay down its white eggs, or  wandering 
in her white dress , feeding 
herself  with frugal  bite s 
like  an unprotected little  bird, while 
the fire of the  poetic creation
is  bursting into her soul. 
IT
- Nicolina Calabrese, docente di lingua e letteratura inglese, studiosa di
Emily Dickinson dal 1976 e autrice del saggi critici: "Aspetti e
tematiche" (1976) e "Emily Dickinson: un microcosmo di grndi
intuizioni(2003). Ha collaborato con L'Università Americana "Franklin
College" di Lugano per la realizzazione di seminari di studio e
dissertazioni a tema(2005). Ha fondato l'associazione culturale no-profit
"Diotima"promuovendo arte e poesia(2009). Ha pubblicato diversi saggi
sulla poesia e sull'arte (20019). Ha tradotto in inglese e ampliato questo
libro: "Emily Dickinson: a microcosm of great intuitions" (2021).
EN
- Nicolina  Calabrese , a teacher of
English  and  a schloar 
of Emily Dickinson  since 1976.
She has published  two critic essays:
"Emily Dickinson : aspetti e tematiche (1979) and Emily Dickinson: un
microcosmo di grandi intuizioni(2003). 
She  has  collaborated 
with the American Franklin 
College  to organize  seminaries 
about different  themes  (2005). 
She has founded  a no-profit
cultural association 
"Diotima"  dealing  with art and 
poetry (2009). She has  
published  several  essays 
about  poetry  and 
art  (2019). She has  translated 
in english  and edited  this 
book:" Emily Dickinson a microcosm of great intuitions " in
2021. 
IT
- Michela Papavassiliou autrice della novella "Come pioggia al sole".
Ha curato numerosi libri e cataloghi d'arte tra cui "Gli Artisti sul
Lario" Scheiwiller (2000)," Arte nella piazza di Portofino"
(2005) e "Omaggio a De Chirico" (2006) Skirà. In copertina, 
EN
- Michela Papavassiliou   author of the
novel "Like rain in the sunshine". She  curated numerous books and  art catologs incuding "Artisti sul
Lario"  Scheiwiller (2000), Arte
nella piazza  di Portofino " (2005)
and "Omaggio a De Chirico" (2006) Skirà. On the cover, Arlequin of the two Masters2023 oil on
canvas Mikaya Petros.
Arlequin of two Masters 2023 oil on canvas Mikaya Petros.
INFO 
I QUADERNI DEL BARDO
EDIZIONI DI STEFANO DONNO 
https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/
OVER& PLUS SERVIZI 
https://www.overeplusservizi.com/

Nessun commento:
Posta un commento